EDITORIA
EDITORIA
Libri, ebook, quaderni e manuali: tutte le iniziative editoriali di Omeosinergia a firma di Luigi Marcello Monsellato.
EDITORIA
Libri, ebook, quaderni e manuali: tutte le iniziative editoriali di Omeosinergia a firma di Luigi Marcello Monsellato.
Le sette spirali: studio sui centri energetici e la Kundalini
Luigi Marcello Monsellato
2019
Questo libro è dedicato a tutti coloro che desiderano prendere in considerazione l’altra metà del cielo, la parte energetica di ogni essere vivente, che ci rende vivi e unici, e che la scienza sta sempre di più confermando come vera.
I Virus: Figli di un dio minore
Luigi Marcello Monsellato
2022
Negli ultimi due anni ci siamo trovati ad affrontare una situazione piuttosto complessa a causa della comparsa del virus SARS-CoV-2 che ci ha imprigionati in una gabbia di immobilità e paura per l’ignoto. Questi sentimenti sono legati al fatto che non fossimo pronti ad affrontare una pandemia e, anzi, che non sapessimo nemmeno che cosa fosse una pandemia. Il vero problema di questa pandemia è stato il fatto che ha reso più che evidente un deficit globale nelle difese non solo dell’individuo, ma dell’intera Terra in cui una concomitanza di sordide situazioni – quali inquinamento, megalopoli, traffico di animali e altre ancora – hanno portato alla pandemia. Ma i virus non sono solo “nemici” dell’essere umano: fanno parte della nostra storia millenaria non solo perché parte di noi perché da quando sono comparsi sulla Terra, le varie pandemie che si sono susseguite sono state fonti di importanti cambiamenti. Il dott. Monsellato si è soffermato a riflettere sull’esperienza di cui siamo ancora testimoni per trovarvi un senso ed ha analizzato in che modo grazie alla malattia virale abbiamo la possibilità di disintossicarci, rinforzare il nostro sistema immunitario e come la malattia nasconde in sé un importante messaggio per noi.
L’infiammazione: il calore dell’evoluzione
Luigi Marcello Monsellato
2021
Questo libro, rivolto ai medici, agli entusiasti “della medicina”, oggi sempre più numerosi, e soprattutto ai giovani medici, agli studenti di medicina, nonché ai fedeli pazienti, e anche a tutti gli altri lettori a vario titolo interessati o appassionati, contiene una nuova prospettiva della malattia e pertanto della Vita, e cerca di proporre un nuovo approccio al modo di interpretare e curare un qualsivoglia malessere o malattia, attingendo a un bagaglio di strumenti concettuali e metodologici idoneo ad affrontare le grandi sfide della complessità del vivente e delle sue sofferenze. Per Luigi Marcello Monsellato, la medicina è all’inizio della sua più grande avventura e della sua più straordinaria realizzazione.
L’infiammazione e il simile
Luigi Marcello Monsellato
2005
L’apertura della Medicina Omeosinergetica, figlia dell’etica incerta dei tempi, della ricerca avvincente per il divino in sé, concentrato d’arte, passione, sudore, mercato, è un percorso fatto di idee, di leggi, di principi, le cui braccia danno la mano alla ricerca scientifica…
La Benattia e l’omeosinergia: la vera storia.
Luigi Marcello Monsellato
2021
Finalmente sono giunto alla stesura di un libro che parla della vera storia dell’Omeosinergia® e con essa del concetto di Benattia®. Non è stato facile selezionare gli avvenimenti che l’hanno caratterizzata, vista la grande quantità di esperienze personali e professionali che l’hanno determinata. Per questo mi scuso anzitempo se ho tralasciato di menzionare alcuni amici, pazienti, colleghi che mi sono stati vicini in tutti questi anni, ma ho voluto sottolineare principalmente i fatti più salienti e decisivi che hanno contribuito a contrassegnare la mia vita di medico, la mia mission. È un libro strano, lo ammetto, non equilibrato, perché affianca vari registri narrativi, dall’autobiografismo alla filosofia esistenziale, dallo storytelling alla evocazione, sino agli estremi del comico e del tragico, dopo aver attraversato la cronaca e la lirica. Non manca l’elogio della nostalgia, che è l’amore per ciò che si è perduto. Ma questo sono io… se vi pare. L’essenziale è filtrarlo con gli occhi del presente, viverlo con la sensibilità di oggi, relazionarlo con le esperienze di cui disponiamo.
Epigenetica Relazionale: Guarire senza medicine.
Luigi Marcello Monsellato
2022
In questo periodo difficile e confuso, in cui freddo, angoscia, insicurezza, impotenza hanno imperversato in lungo ed in largo sulla nostra vita quotidiana, ecco che questo libro rappresenta uno spiraglio di luce. Oggi, per fortuna, è in corso un “cambio di paradigma” che implica una duplice rivoluzione: una nuova comprensione della natura fondamentale del mondo e un’evoluzione nella nostra comprensione della salute e della malattia. In questo libro il Dott. Monsellato parla di malessere e malattia, ma soprattutto di benessere e salute in un quadro organico, armonico e concorde, promuovendo la funzione delle relazioni e conseguentemente della psiche nel quotidiano della vita. La parola chiave, in questo contesto, è l’epigenetica, lo strumento più idoneo ed efficace per caratterizzare e plasmare l’intero genoma. Come? Grazie alla Filosofia omeosinergetica per la quale non esiste una vera cura per una malattia senza un vero cambiamento negli apparati operativi e conoscitivi che la determinano, e che, tramite i suoi strumenti, permette di prendere in mano la nostra vita e responsabilmente viverla nella sua interezza. Con questo libro scoprirai: La rivoluzione in atto nel panorama delle discipline del benessere; L’epigenetica come possibilità di uscire dalla prigione del determinismo genetico; La Filosofia Omeosinergetica come mezzo per essere “centrati” con i propri obiettivi, con le proprie relazioni, con i propri ruoli. … e molto altro ancora.
RICHIEDI INFO
RICHIEDI INFO
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.